Salta al contenuto
Paolo Restani: Official Website Logo Paolo Restani: Official Website Logo
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • VIDEO
  • DISCOGRAFIA
  • STAMPA
  • FOTO
  • REPERTORIO
  • MUSICA & TEATRO
  • CONTATTI
  • English
Caricamento...


  •  Foto

FotoService2018-09-12T10:12:01+02:00
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese
Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese

  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • VIDEO
  • DISCOGRAFIA
  • STAMPA
  • FOTO
  • REPERTORIO
  • MUSICA & TEATRO
  • CONTATTI
  • English

Paolo Restani 2021 - Privacy Policy - Cookie Policy | credits
Torna in cima