Skip to content
Paolo Restani: Official Website Logo Paolo Restani: Official Website Logo
  • HOME
  • BIOGRAPHY
  • VIDEO
  • DISCOGRAPHY
  • PRESS
  • PHOTO
  • REPERTORY
  • MUSIC & THEATER
  • CONTACTS
  • Italiano

... In the performance of Chopin,
Restani's affinities with Vladimir Horowitz
are surprising for the timbre, the variety of color
and the charm of the melody.
- Allgemeine Zeitung Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese “ Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese ... In the performance of Chopin,
Restani's affinities with Vladimir Horowitz
are surprising for the timbre, the variety of color
and the charm of the melody.
... In the performance of Chopin,
Restani's affinities with Vladimir Horowitz
are surprising for the timbre, the variety of color
and the charm of the melody.
“ Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese Talento precoce, Paolo Restani ha dato il suo primo recital a 12 anni. Nel 1984, sedicenne, viene invitato dal grande direttore artistico Francesco Siciliani a debuttare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma dove ottiene un successo straordinario testimoniato dalla critica più autorevole: E’ destinato a inserirsi fin d’ora nella grande tradizione pianistica del nostro paese - Allgemeine Zeitung “ - Allgemeine Zeitung
HomeService2019-01-22T17:21:26+01:00
Page load link
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Go to Top